Gicardo Editore Photo Galleria
P.I.: 02548790597 Bergamo (BG) viale Giulio Cesare, 24
Laboratorio Specializzato in Fine-ART Digigraphie


Una nuova visione di Terracina
a cura di Giuseppe Scognamiglio Libro: Feronia ritrovata una nuova visione di Terracina

Venti anni nel territorio, un percorso dove l'autore esprime con i colori gli stati d'animo del momento

Misfatti avvenuti in 20 anni

Romanticismo ed eleganza di luoghi incontaminati

Ascoltare il fruscio dell'aria tiepida di primavera lontani dal caos cittadino, sentire il profumo dell'erba e una pace immersa nei cinguiettii degli uccellini.

Magnifica visione anche se una parte di te è nascosta dalla sua meravigliosa natura


Maestosa nel suo insieme


Nel mio obiettivo ho inquadrato la città che mi ha accolto rendendole omaggio nel mio vernissage fotografico. Terracina la conosciamo tutti, non è solo spiaggia e mare, ma è una città dai molteplici aspetti, con i suoi luoghi antichi, la sua meravigliosa Cattedrale, il Municipio, lo storico foro Emiliano, da tempo scenario di serate estive, nonchè malincnica e suggestiva visione di vicoli ricchi di fascino e tradizione. La visione fotografica che viene illustrata è moderna, ed è proiettata al futuro, ricca di colori e di ottimismo, senza tralasciare quel velo di mistero che ancora oggi Terracina nasconde e gli enigmi irrisolti e le colpe di chi non l'ha amata, di chi se ne è approfittato consapevolmente e non, sporcando la sua parte poetica che la rende unica al mondo. Il mio intento è quello di cercare di evidenziare la sua bellezza nascosta, sostituendo quello "spazio malinconico" che si coglie ad un minimo sguardo con toni ricchi di colori, da renderla così vivace e moderna, esasperando le sfumature con luci e colori immaginari. E' un nuovo sguardo che propongo, fatto di nuova luce a scandire nuovo tempo. Infatti credo che il tempo di questa città sia questo, e noi facciamo parte di esso. Essere consapevoli ancora di più di tanta bellezza ci può dare la spinta a rinnovare la terra di Feronia, a proporre con forza non solo al turista, ma anche a noi cittadini, una prospettiva, una Feronia nuova, anzi ritrovata. Però se vogliamo aiutarla, bisogna costantemente tenderle una mano, adottare una filosofia altruista, e non come sempre abbellirla e viverla soltanto per "pochi mesi l'anno". Io ricomincio da qui, perchè, ancora una volta, non ho saputo girarle le spalle.
Carezze dell'anima
Luce e giochi di colori per mostrare le meraviglie di alcuni luoghi di questa città antica, triste e malinconica come chi vive fra le ombre nascoste dei suoi vicoli. Il suo profilo è una visione di un passato sofferto, non distante nel rispecchiare la realtà di oggi. Spesse volte si vedono scorrere le sue lacrime, cupe e silenziose, perchè abbandonata a se stessa, abbandonata da coloro che dovevano guidarla per mano, dai suoi stessi rappresentanti; invece con il capo chino, si è vista depredata della sua bellezza. Soffre, nel non sentirsi amata, non sentirsi tutelata, lasciando ai miei sensi la voglia di catturare il suo dolore donarle le mie carezze, con immagini univoche che appartengono già al futuro. Giuseppe Scognamiglio