top of page

FINE-ART
In fotografia, con il termine Fine Art, si descrive una lavorazione per produrre un manufatto ed è la sintesi e la sinergia di tecnica e di qualità. E' La rivoluzione digitale del mezzo fotografico che ha stravolto i criteri dell' accesso alla diffusione, alla gestione ed all'estetica della fotografia. Ha ampliato le potenzialità dell'arte fotografica. I mezzi visivi impongono l'esigenza di visualizzare le immagini digitali su pc, ma la fotografia e la sua intrinseca peculiarità resta, comunque e per sempre, legata al supporto cartaceo su cui verrà impressa. L'immagine digitale si riuscirà a comprendere, nella sua complessità, soltanto una volta stampata. La qualità delle stampe digitali in "fine art" conferisce una consistenza tangibile e una verità per così dire "morale" e corporea all'impulso elettronico: è così che l'idea si trasforma in manufatto, si fa arte.
Riuscire ad ottenere una stampa Fine Art va considerato un procedimento che non include soltanto l'uso di carte pregiate o stampanti di ultima generazione, va considerato l'intero processo, che va dallo scatto alla post-produzione, sino alla scelta dei materiali di stampa: carte, inchiostri, ecc. Spesso accade che in fase di ripresa, l'avanzatissima tecnologia utilizzata dal fotografo viene annullata, dalla lavorazione e dai supporti finali di stampa che non entrano nelle regole prefissate per la stampa in Fine-Art.
Prezzi Alcuni esempi:
- Stampa formato 20x30 carta Canson Rag. Photographic 315 g. € 12,00.
- Stampa formato 30x40 carta Canson Rag. Photographic 315 g. € 23,00



bottom of page