
Il tema nell'immagine /ideato da Giuseppe Scognamiglio
Mostra fotografica
Insieme all'arte per scuotere
l'animo umano

I
LA POVERTA'
La Povertà è una condizione che colpisce in particolar modo l'universo femminile e che è figlia di un retaggio culturale dal quale neppure il "ricco" occidente riesce ad affrancarsi. Basti una considerazione: il fatto che la donna sia – nel nostro sistema giuridico - nella stragrandissima maggioranza dei casi destinataria, in caso di separazione o divorzio, di assegno di mantenimento, a carico del coniuge – si badi bene non in forza di una norma scritta ma sulla base dell'applicazione di un principio di carattere generale - sottintende una condizione di minore capacità economica che è a sua volta conseguenza di una organizzazione sociale nella quale alla donna è, "per convenzione" assegnato il ruolo di madre. Questo ruolo, nell'organizzazione sociale, è talmente assorbente da diventare escludente nelle possibilità per la donna di ambire a ricoprire ruoli tali da affrancarla da una condizione economica deteriore rispetto a quella maschile. La condizione di Povertà femminile conserva la disuguaglianza di genere e favorisce l'affermazione del fenomeno dello sfruttamento. Sfruttamento quale conseguenza dell'incapacità di autodeterminarsi della donna all'interno di sistemi sociali che anche nelle società "più evolute" non riescono a garantire l'affermazione della parità sostanziale tra i sessi.
Terracina, lì 29 maggio 2014
Avv. Vincenzo Coccia