top of page

Far posare il pensiero sugli avvenimenti che devastano la nostra società, attraverso l'arte, con una forma di provocazione attraverso l'espressione della figura umana che non serve per mostrare le grazie, le forme o la bellezza di un corpo femminile, ma qualcosa di più importante che sovrasta l'apparenza veniale in funzione di una realtà molto più cruenta, composta da tematiche altamente sociali che sfociano quasi sempre in drammi irreparabili, spesse volte perfino nella morte.

/Comunicato

    

Insieme all'arte per scuotere l'animo 

umano 

                       Giuseppe Scognamiglio

 

 

Progetto fotografico di sensibilizzazione tra realismo e provocazione dal titolo: Il tema nell' immagine di Donato Scognamiglio e Jannicka Biehl Avena.

 

Tematiche espresse con una sottile forma di provocazione, ed illustrate attraverso il corpo femminile, affinchè si possa mostrare con l’espressione della figura umana, non soltanto le grazie, le forme, l’arte, ma qualcosa più importante che sovrasta l’apparenza veniale in funzione di una realtà molto più cruenta, composta nelle tematiche altamente sociali che sfociano quasi sempre in drammi irreparabili, spesse volte perfino la morte.

 

Gicardo editore, o meglio conosciuto col nome di Donato Scognamiglio, è l'ideatore della mostra che insieme alla visione contemporanea di Giuseppe Scognamiglio, lo vede protagonista “Il tema nell' immagine”. A Donato è piaciuta l'idea di aprire il progetto anche ad altri fotografi che hanno seguito i corsi di fotografia presso la sede della Gicardo Editore Photo e fra questi alla fotografa Jannicka Biehl Avena.

 

La mostra consiste in un'elaborazione di 18 scatti fotografici in fine-art, certificato da Digigraphie by Epson, composto da 9 tematiche sociali. Un percorso di sensibilizzazione attraverso l'arte contemporanea con il quale i due autori hanno espresso la loro emozione. L’intento dell'esposizione è quello di mostrare, attraverso l’immagine visiva, realtà che spesse volte vengono ignorate.

 

Il messaggio sotteso è diretto ad ogni genere di spettatore e ha l'intenzione di far posare il pensiero sui numerosi avvenimenti che devastano la nostra società, sia per l’altissima percentuale di vittime e sia per gli irreparabili danni psicologici che essi causano. Scopo dell'intera opera è infatti dare maggiore sostegno agli addetti ai lavori per continuare a cercare le migliori soluzioni e per mettere freni di maggiore spessore a ciò che danneggia il nostro Paese. Le opere mostreranno, attraverso uno studio della figura umana, 9 tematiche affrontate: 1. Alcolismo; 2. Droga; 3. Prostituzione clandestina; 4. Violenze sulle donne; 5. Vizio del gioco; 6. Povertà; 7. Ingiustizie nello sport; 8. Pedofilia; 9. Maltrattamento dei minori.

 

Le tematiche evidenziano la facoltà e la capacità di volere, di scegliere e realizzare con un comportamento idoneo al raggiungimento di determinati fini, affinchè possa dare consapevolezza alle azioni dell'essere umano per adottare una massiccia difesa dei principi della morale comune. Si tratta di argomenti non semplici, chiedono maggior sostegno da parte di tutti, per aiutare con consistenza gli operatori del settore. Le fotografie dopo la mostra saranno in vendita, parte del ricavato sarà donato ad associazioni sociali del territorio. Le opere saranno garantite dal marchi Digigraphie by Epson. Come la precedente mostra fotografica realizzata sulla salvaguardia dell’ambiente “Paesaggi Lunari”, Donato Scognamiglio rende marcato il messaggio sociale, inventando ed elaborando una nuova forma di fotografia, che affronta attraverso l’arte fotografica tematiche sociali di rilievo.                                                                                                                   Giuseppe Scognamiglio

 

  • facebook-square
  • flickr-square
  • Twitter Square

FINE-ART DIGIGRAPHIE

Via Appia Antica, 39 bis

Terracina (LT)

04019  Italy

© 2014 by Giuseppe Scognamiglio. Proudly created with Wix.com

www.giuseppescognamiglio.com

bottom of page